Trivellazioni in Adriatico: Legambiente chiede sospensione delle autorizzazioni
Italia, News venerdì, dicembre 2nd, 2011«Chiediamo la sospensione di tutte le trivellazioni: il petrolio è il passato e non il futuro di questo Paese; e uccide la possibilità stessa di risveglio economico che, pure la Puglia, ha sviluppato in questi mesi».
Lo ha detto il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza a Bari durante il IX Convegno nazionale di Legambiente, parlando delle ricerche di idrocarburi al largo delle coste pugliesi. Lo stesso discorso, ha precisato, «vale per il carbone, e anche in Puglia c’è il carbone a Brindisi, per cui noi chiediamo la moratoria per i nuovi impianti a carbone.
Pensiamo che oggi la green economy e la rivoluzione energetica siano in grado di rispondere alle esigenze energetiche di questo Paese senza bisogno di ritornare alle fonti fossili». Per Cogliati Dezza, dalle città bisogna eliminare fattori di inquinamento e investire nella rigenerazione, nella qualità e nella sicurezza degli edifici.
Francesca Cuomo
© Riproduzione riservata
Leggi anche:
- Trivellazioni in Adriatico: Tomaselli chiede la revoca delle autorizzazioni
- Trivellazioni in Adriatico: fallita la protesta dei No al petrolio
- Legambiente: litorale laziale inquinato
- Trivellazioni alle Tremiti: il Consiglio regionale blocca le autorizzazioni
- Trivellazioni in mare: Legambiente prova a proteggere le Isole Tremiti
Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=5771