I PRESIDENTI DEI PORTI DELL’ALTO ADRIATICO RIAFFERMANO LA CENTRALITA’ DEL NAPA
Italia, News martedì, Febbraio 5th, 2013I Presidenti dei Porti membri del NAPA (North Adriatic Ports Association) si sono incontrati oggi presso la sede dell’Autorità Portuale di Trieste. L’obiettivo condiviso di questo primo incontro ufficiale del 2013 è stato ribadire la centralità e l’assoluta imprescindibilità del NAPA stesso come sistema multiporto, competitivo per la movimentazione delle merci rispetto ai sistemi portuali del Northern Range e in grado di dialogare ai massimi livelli con le Istituzioni a livello europeo.
Durante l’incontro è stata riaffermata con decisione l’unità d’intenti che anima i porti membri del NAPA, nell’ottica di consolidare i vantaggi del sistema Nord Adriatico, sia sotto il profilo ambientale che di risparmio di tempi e di costi nelle rotte con il FarEast, che di qualità ed affidabilità dei servizi offerti. Ed è per questo che nel 2013 l’attività di promozione comune si concentrerà sui mercati dell’Egitto, India e Vietnam.
Il NAPA vuole aumentare la sua competitività continuando a sostenere i progetti di sviluppo di ciascun porto, nella convinzione che solo sommando gli sforzi di ognuno sarà possibile raggiungere la scala di capacità ed efficienza necessaria per vincere la competizione europea e globale ed è anche per questo che i quattro porti presenteranno nel prossimo bando annuale TEN-T, un progetto comune per il cofinanziamento di interventi infrastrutturali in ciascun porto.
Particolare attenzione è stata rivolta altresì al Progetto ITS Multiport Gateway, un progetto cofinanziato dall’UE grazie al quale si sta realizzando una piattaforma informatica per l’interscambio elettronico dei dati tra i porti del Nord Adriatico e facilitare così l’arrivo e la gestione dei cargo da tutto il mondo.
Con l’incontro di oggi la presidenza del NAPA passa – secondo la rotazione semestrale prevista dallo statuto – da Capodistria a Trieste.
Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=13732