Piombino tra Arte e Tecnologia
Eventi, Italia, News giovedì, Luglio 4th, 2019Una mostra archeologica arricchita con reperti di prestigio provenienti dalla collezione Gasparri del Museo etrusco di Populonia. Un percorso espositivo dedicato al rapporto tra Arte e Tecnologia, che narra la storia delle tecniche di realizzazione usate nelle composizioni dei manufatti artistici e quella delle tecnologie disponibili: l’arte di illuminare, l’arte di costruire, l’arte di plasmare, l’arte di vestire, l’arte della guerra.
Tutto questo è “Arte e Tèchne”, l’iniziativa congiunta tra Autorità di Sistema Portuale e l’Associazione Archeologica Piombinese e organizzata in collaborazione con il Museo etrusco di Populonia per celebrare l’edizione annuale delle Notti dell’Archeologia, kermesse promossa dalla Regione Toscana e che dal 29 giugno al 4 agosto mette a disposizione di cittadini e turisti un ricco programma di aperture straordinarie, serali e notturne, e di eventi dedicati nei musei e nei parchi archeologici della Toscana.
Il nuovo modulo espositivo sarà inaugurato domenica 7 luglio alle ore 19.30 presso la Stazione Marittima del porto di Piombino, e si affiancherà
Seguirà una degustazione di prodotti del territorio a cura di Slow Food Condotta Costa degli Etruschi in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Castello di Populonia.
«Il messaggio che da anni enti e amministrazioni locali cercano di promuovere – ha dichiarato il commissario dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale Pietro Verna – è che Piombino non è solo il suo porto, ma una città d’impianto medievale con un territorio, la Val di Cornia, ricco di fascino storico e di bellezze da tutelare».
«Voglio ringraziare l’Associazione Archeologica Piombinese e il Museo Etrusco di Populonia perché grazie al loro impegno possiamo dimostrare che il nostro territorio ha una storia che vale la pena scoprire e conoscere», ha concluso Verna.
Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=63888