Il nuovo volume di NICOLA PALMITESSA: Storia di Barletta Città Marinara dall’XI al XIX secolo. Tra le grandi repubbliche marinare nel Mediterraneo d’Europa
Eventi, Italia, News, Porti, Trasporti venerdì, Maggio 17th, 2019BARLETTA, VENERDI’ 31 MAGGIO ALLE 19.00.
Dott. Nicola Palmitessa
Centro studi: La cittadella Innova
Auditorium – Sala della Comunità S. Antonio – Via s. Antonio – Barletta Venerdì 31 maggio 2019 – alle 19.00
SALUTI
• Dott. Arch. Mauro Coletta (Direttore Generale-Ministero MIT)(da confermare);
• Dott. Cosimo Cannito (Sindaco diBarletta);
• Arciv. LeonardoD’Ascenzo (Arcidiocesi:Trani-Barletta-Bisceglie);
• Dott. Sergio Fontana (Presidente Confindustria Bari-Bat);
• Dott. Michele Piazzola (Presidente Confindustria TerritorialeBat);
• Prof. Ugo Patroni Griffi (Presidente AdSPMAM);
• Dott. Davide De Gennaro (Presidente International Propeller Club-Bari);
• CF (CP) Dott. Sergio Castellano (Comandante Capitaneria- Porto Barletta);
• Prof. Ruggiero Quarto, dott. Dario Damiani, Prof.ssa Assuntela Messina
(Senatori della Repubblica)
RELATORI
• Prof.ssa Maria Russo (Centro di Cultura e Storia Amalfitana);
• Prof. Nicolò Carnimeo (Università di Bari);
• Avv. Alfonso Mignone (Avvocato Marittimista – Salerno);
• Dott. Alessandro Mazzetti (Storico navale- Napoli);
• Dott. Leo Vito Totorizzo (Vice Presidente Confederazione Confetra Puglia).
Moderatore:
Prof. Riccardo Losappio (Presidente Sala della Comunità S. Antonio).
Conclude i lavori:
l’Autore: dott. Nicola Palmitessa (Centro studi: La Cittadella Innova)
Short URL: https://www.ilnautilus.it/?p=61559