Crescono nel terzo trimestre del 2019 i traffici dei porti campani
Diporto, Italia, News, Porti, Trasporti, Turismo mercoledì, novembre 20th, 2019Mentre aumentano fortemente i passeggeri delle crociere, l’unico settore in controtendenza è quello dei veicoli commerciali
Nei primi tre trimestri del 2019, rispetto all’analogo periodo del 2018, i porti della Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale registrano un andamento positivo sostanzialmente in tutti i segmenti di mercato.
Nel settore delle crociere i passeggeri crescono del 29%, con il 30,1% a Napoli ed il 14,7% a Salerno. Il traffico passeggeri locali e traghetti aumenta del 3,2%, con una punta per i viaggi di corto raggio da e verso le isole del Golfo (+3,6%).
Nel settore dei containers complessivamente si registra un incremento del 7,3%, con una dinamica di segno opposto tra il porto di Napoli, che cresce in termini di Teus del 21,6%, ed il porto di Salerno, che registra una contrazione delle Teus movimentate pari al 10%.
Il traffico delle rinfuse liquide si incrementa del 2,9%, mentre le rinfuse solide aumentano del 2,4. Aumenta anche la movimentazione nel segmento Ro-Ro, con una crescita del 5,4%, particolarmente accentuata a Salerno. L’unico segmento che registra un forte calo, peraltro connesso alle dinamiche recessive del settore, è il traffico dei veicoli commerciali, con una contrazione, rispetto al terzo trimestre del 2018, pari al 29,3%.
Leggi anche:
- Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale: Aggiornamento traffici terzo trimestre 2019 Porti di Venezia e di Chioggia
- Primo semestre 2019: Crescono complessivamente i traffici dell’AdSP MTC
- Aumenta nei primi due mesi del 2019 il traffico commerciale nei porti della Campania
- Porto di Genova: aumento dei traffici, crescono i container pieni
- Porto di Genova: crescono traffici crociere e oli minerali
Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=70435