Giorno di festa per il porto dell’Isola Bianca chiamato, questa mattina, ad accogliere per la prima volta la Noordam. La nave, gioiello dell’americana Holland America Line, ha ormeggiato in banchina, con provenienza da Palermo, questa mattina alle 07.00, contestualmente alla Msc Sinfonia.
Duemila circa i passeggeri a bordo (più altrettanti dell’altra nave), parte dei quali ha preso la via per le principali mete escursionistiche in Costa Smeralda, a La Maddalena, ma anche nei vigneti galluresi e nelle principali aree archeologiche. Altrettanto numerosi i passeggeri che hanno optato per il tour di shopping in città, con navetta gratuita per il centro messa a disposizione dall’Autorità portuale.
Uno scalo straordinario, quello della Noordam, dirottata dalla Tunisia e riposizionata lo scorso mese, insieme ad altre quattro della stessa famiglia, su Olbia, quale valida alternativa, per bellezze e sicurezza del porto, a molte altre mete del Mediterraneo.
Per l’evento non poteva mancare la visita di cortesia a bordo e la cerimonia di scambio crest. Insieme allo staff della promozione, all’incontro con il comandante della nave, il neo Commissario straordinario ha voluto accanto a se il presidente uscente dell’Autorità portuale, Paolo Piro, quale segnale di continuità nelle strategie di crescita.
“La presenza di Paolo Piro – spiega Fedele Sanciu – era doverosa per questo evento così importante per la portualità. L’arrivo della Noordam è frutto di un lavoro egregio che il presidente Piro ha portato avanti con grande successo in questi anni. Olbia e il Nord Sardegna oggi possono contare su una particolare e maggiore attenzione da parte delle compagnie crocieristiche che cercano nuovi itinerari da proporre ad una clientela in costante crescita. Con lo stesso spirito di abnegazione, da oggi partiamo all’assalto del mercato, forti di un percorso virtuoso che ci ha portato ad oltre 146 navi lo scorso anno ed alla riconferma, con oltre 120, per quello in corso”.
Particolare apprezzamento per il porto e per l’accoglienza è stato manifestato dal comandante della nave, Jeroen Nicolaas Van Donselaar, esperienza trentennale al timone, che ha sottolineato le enormi potenzialità dello scalo e dell’offerta del territorio. “Quelle del comandante sono parole che ci spingono ad essere ancora più determinati – continua Sanciu – e fin da subito ci muoveremo per far pressing su nuove compagnie e potenziare il mercato su Porto Torres e Golfo Aranci”. Primo appuntamento all’estero, martedì e mercoledì prossimi ad Amburgo, in occasione della fiera Seatrade Europe, vetrina dedicata al crocierismo europeo e, come sempre, opportunità di business per gli scali del Nord Sardegna.