GOLFO ARANCI – Una stazione marittima moderna, degna di un porto di rilevanza nazionale, adeguata a tutte le normative di security e ad una nuova stagione di ripresa decisa dei traffici marittimi.
La scorsa settimana, l’Autorità Portuale ha dato il via definitivo ai lavori per la riqualificazione del terminal passeggeri di Golfo Aranci, con la consegna del cantiere alla Mario Ticca Srl di Sassari, società aggiudicatrice della gara d’appalto per un importo di circa 885 mila euro.
Entro l’inizio della prossima estate, il secondo scalo gallurese avrà finalmente a disposizione una struttura più funzionale e dotata di locali e servizi adeguati alle esigenze dell’oltre mezzo milione di persone in arrivo e partenza.
Il fabbricato originario, architettonicamente risalente ai primi anni ’60, sarà sottoposto a restyling radicale e ampliato per l’installazione di un impianto radiogeno per il controllo dei bagagli.
Nel dettaglio, i lavori prevedono l’impermeabilizzazione dell’intera struttura, il ripristino dei cornicioni attualmente danneggiati dalle infiltrazioni e dalla forte esposizione all’azione degradante dell’ambiente salmastro e la sostituzione degli infissi obsoleti con altri di nuova generazione che possano garantire migliori prestazioni energetiche all’edificio.
La facciata sarà rivestita da una schermatura frangisole realizzata con lamelle in alluminio orientabili elettricamente dall’interno. A protezione del sistema di protezione solare, verrà inserita una veletta superiore perimetrale in alluminio che sormonta su tre lati la vetrata continua e il frangisole.
All’interno, invece, è prevista la sostituzione dell’intera controsoffittatura con una più moderna, ispezionabile, composta da pannelli metallici e illuminazione a led ed il posizionamento di nuove porte.
Fondamentale, a completamento dell’intero progetto, sarà l’ampliamento dello stabile di altri 113,5 mq. Incremento di volumetrie che consentirà l’installazione dei sistemi di controllo e di un’ulteriore piccola sala d’aspetto per i passeggeri in transito.
“Con questo intervento – spiega Pietro Preziosi, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna – inauguriamo una nuova stagione per lo scalo di Golfo Aranci. I passeggeri in imbarco e sbarco potranno finalmente godere di servizi più adeguati a quello che è a tutti gli effetti un porto di rilevanza nazionale e con belle prospettive per valicare i confini italiani nei collegamenti marittimi. La piena fase di ripresa, con oltre mezzo milione di passeggeri registrati al 31 ottobre scorso, ed una crescita pari al 22 per cento rispetto al 2014, non può quindi non essere accompagnata da un adeguamento infrastrutturale”.
La rinnovata stazione marittima completerà la prima fase di rilancio avviata con il prolungamento del pontile Est, oggi a quota 225 metri di lunghezza. “Manca ancora qualche piccola rifinitura – prosegue Preziosi – come la riqualificazione dell’impianto di illuminazione, un piccolo livellamento dei fondali e possiamo ritenerci pronti ad affrontare una nuova stagione che, mi auguro, possa riconfermare, se non superare, il dato positivo di quest’anno e superare definitivamente il trend negativo degli ultimi quattro anni”.