VALENCIA – Giunto alla terza edizione, il salone internazionale della nautica di Valencia si propone sempre come uno scenario che investe l’intera filiera della nautica, dai materiali al piacere di una barca a vela per navigare. La location dell’ edizione del 2015 rimane sempre il Marina del Real Juan Carlos I, manufatto che abbraccia la continuità della storia antica e nuova di questa città spagnola.
Valencia è la terza città più grande della Spagna, posta sulla costiera mediterranea, che ha visto la sua trasformazione urbanistica nel senso marittimo con il suo “water-front” a partire dagli anni ’90. Così, dal 14 al 19 aprile prossimi, il Valencia Boat Show esporrà un centinaio di navi, oltre a 70 espositori che ogni anno portano prodotti e sperimentazioni tecnico-industriali relativi ad una vasta gamma di attività nautiche sportive e culturali, includendo svago, sport, moda e cucina.
Intorno all’edificio “Veles e Vents” verranno proposte attività di promozione e di educazione alla vela; sarà ospitato, per il secondo anno consecutivo, il Campionato Regionale Cruise di Valencia, recuperando questa gara regionale proprio nelle acque valenciane.
Anche quest’anno, l’intera attività marittima industriale sarà proposta con un ricco programma di seminari tecnici e dimostrazioni in acqua. Sarà presente Assonautica italiana con il suo spazio espositivo per presentare il progetto ”The Mediterranean Yachtsmen Portrait©“ in collaborazione con Assonautica Euromed; promozione progettuale che descrive il ritratto dei diportisti analizzando i livelli di conoscenza e consapevolezza marinara; tour promozionale che è partito dal Festival del Mare di Venezia, allo “Yacht Med Festival 2015”, al “Seacily di Palermo”, allo “Snim” di Brindisi, al “Sottocosta di Pescara”, con un report intermedio a fine aprile a Gaeta e il report finale a “Genova 2015”. Al boat show di Valencia è prevista anche la presenza del Distretto della Nautica di Puglia.
“Orizzonte espositivo industriale ed occasione di internazionalizzazione da parte delle imprese pugliesi di settore unica”, ha dichiarato il presidente Giuseppe Danese.
Abele Carruezzo