Porti della Liguria: controlli con mezzi aeronavali delle Fiamme Gialle

I mezzi navali ed aerei del reparto operativo aeronavale Ligure nelle prossime giornate, che registrano il massimo traffico marittimo da diporto, vigileranno a 360 gradi sul mare.

Lo rende noto la Guardia di finanza spiegando come, di due guardiacostiere d’altura e le vedette costiere delle quattro province liguri saranno impegnate in mare, oltre che per prevenire i traffici illeciti, anche con funzione di una maggiore collaborazione con la Capitaneria di porto e con le altre forze di polizia.

«L’intensificazione della vigilanza marittima nel senso più ampio del termine – spiega la Guardia di finanza in una nota – quando lungo le coste c’è massima affluenza di natanti, è un impegno doveroso nei confronti dell’utenza da diporto, al fine di rafforzare i margini di sicurezza nei momenti in cui gli amanti delle gite in barca sono più spensierati.

In questo particolare contesto la vigilanza in mare delle vedette della guardia di finanza è significativa soprattutto in termini di prevenzione, tendente a valorizzare quelle sinergie operative qualificate maggiormente come protezione del diportista, più che di controllo».

Salvatore Carruezzo