(La nave tanker Eagle S dopo la sua detenzione; foto courtesy Guardia di Frontiera finlandese)
L’operatore della rete elettrica finlandese chiede al Tribunale di sequestrare la petroliera per danni ai cavi
Helsinki. L’operatore della rete elettrica finlandese Fingrid ha dichiarato ieri di aver chiesto a un Tribunale di Helsinki di sequestrare la petroliera Eagle S nel tentativo di garantire la richiesta di risarcimento danni della società per la rottura del cavo elettrico Estlink 2.
Il cavo elettrico sottomarino che collega la Finlandia e l’Estonia è stato danneggiato il 25 dicembre insieme a quattro linee di telecomunicazioni, e le Autorità finlandesi sono salite a bordo della petroliera il giorno seguente con il sospetto che avesse causato il danno trascinando l’àncora lungo il fondo del mare.
Le nazioni del Mar Baltico sono in allerta dopo una serie di interruzioni di cavi elettrici, collegamenti di telecomunicazione e gasdotti da quando la Russia ha invaso l’Ucraina nel 2022. La NATO ha detto la scorsa settimana che avrebbe rafforzato la sua presenza nella regione.
Fingrid ha affermato, in una sua nota, di aver chiesto al Tribunale distrettuale di Helsinki di sequestrare formalmente l’Eagle S per garantire il suo credito finanziario.
“Si prevede che ulteriori indagini sul luogo del danno forniscano maggiori informazioni sull’entità dei danni e consentano una pianificazione e una programmazione più dettagliate della riparazione”, ha detto Fingrid.