Capitano russo accusato di omicidio colposo a seguito di una collisione mortale con una nave nel Mare del Nord

portacontainer f4

(Foto courtesy Agenzia marittima e della Guardia Costiera inglese)

Hull. Il capitano della nave portacontainer Solong è stato accusato di omicidio colposo per negligenza grave a seguito di una collisione con una petroliera che ha causato la morte di un membro dell’equipaggio.

Vladimir Motin, 59 anni, di San Pietroburgo, Russia, stamane 15 marzo, è comparso davanti alla Hull Magistrates Court a seguito dell’incidente avvenuto al largo della costa dell’East Yorkshire in Inghilterra.

La collisione tra la portacontainer Solong, immatricolata in Portogallo, e la petroliera Stena Immaculate, immatricolata negli Stati Uniti, è avvenuta il 10 marzo, poco prima delle 10:00 ora locale. Secondo i primi rapporti, la Solong navigava a 16,4 nodi quando ha colpito la Stena Immaculate ancorata.

L’incidente ha provocato un’importante risposta di emergenza, con 36 membri dell’equipaggio evacuati con successo. Un membro dell’equipaggio della Solong rimane disperso e si presume sia deceduto.

Di particolare preoccupazione ambientale è il carico della Stena Immaculate di 220.000 barili di carburante Jet-A1, anche se la sorveglianza aerea non ha rilevato alcun inquinamento da entrambe le navi.

L’Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito ha valutato il rischio per la salute pubblica come “molto basso”.

Le operazioni antincendio continuano ancora sulla Solong, dove piccoli incendi persistono ma “non causano eccessiva preoccupazione”, secondo le Autorità Marittima e Portuale.

È ora in corso un’indagine multi-agenzia, condotta dal Marine Accident Investigation Branch (MAIB) in collaborazione con le Autorità statunitensi e portoghesi. Gli investigatori stanno esaminando i registratori dei dati di viaggio e valuteranno le pratiche di navigazione, la gestione delle operazioni nautiche di bordo e le condizioni ambientali.

Gli esperti di salvataggio di SMIT Salvage sono saliti a bordo della Stena Immaculate per condurre valutazioni dei danni e sviluppare un piano di salvataggio.