UE vieta il trasbordo di GNL russo, costringendo ai trasferimenti da nave a nave

Trasferimento ship to ship di GNL

(Trasferimento ship to ship di GNL russo da Yamal LNG vicino a Honningsvåg, 2022; foto courtesy Kystverket /Amministrazione Costiera Norvegese)

Con il divieto di trasbordo ora in vigore, l’UE mira a circa il 20% del GNL russo che arriva ai suoi terminali

Bruxelles. A più di tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, l’UE ha finalmente deciso di vietare il trasferimento di GNL russo attraverso i suoi terminali.

I funzionari ucraini hanno a lungo chiesto che il blocco iniziasse a eliminare gradualmente il gas russo superraffreddato, ma il sostegno a Bruxelles per divieto a tutti gli effetti rimane casuale.

Il divieto di trasbordo in vigore da ieri rappresenta il minimo comune denominatore che la Commissione europea e i suoi Stati membri potrebbero concordare. La misura fa parte del 14° round di sanzioni contro la Russia annunciato nel giugno 2024.

Gli Stati membri dell’UE continuano a inviare fondi significativi alla Russia per la fornitura di GNL dal progetto Arctic Yamal. Nel 2024 la Russia è riuscita a inviare 16,65 milioni di tonnellate di gas liquefatto all’UE, un nuovo record, per un totale di oltre 8 miliardi di dollari. Volumi più piccoli provengono anche dai terminali GNL di Portovaya e Cryogas Vysotsk, entrambi nel Mar Baltico.

Per diversi Stati europei, l’importo dei fondi che pagano per il GNL dalla Russia supera di gran lunga l’aiuto finanziario e militare che forniscono all’Ucraina.

La vendita di risorse di idrocarburi, compreso il gas di Yamal LNG all’Europa, sostiene direttamente il bilancio federale della Russia e il finanziamento della sua guerra di aggressione.

Yamal LNG è il primo impianto LNG costruito ed operato in ambiente artico, localizzato in Yamal (Penisola Jamal – Russia), nel villaggio di Sabetta.

Con il divieto di trasbordo ora in vigore, l’UE mira a circa il 20% del GNL russo che arriva ai suoi terminali. I principali hub di trasferimento di Zeebrugge in Belgio e Montoir in Francia hanno annunciato che rispetteranno il divieto.

Nel 2015 il terminale Fluxys di Zeebrugge ha firmato un accordo ventennale con Yamal LNG per il trasbordo di un massimo di 8 milioni di tonnellate di GNL all’anno.

Nel 2024 Yamal LNG ha trasbordato 3,3 milioni di tonnellate di GNL nei terminali dell’UE, di cui 2,5 milioni di tonnellate a Zeebrugge e il resto a Montoir in Francia.

Il trasbordo aiuta Yamal LNG a ottimizzare l’uso delle sue navi metaniere Arc7 ‘ice class’. Resta da vedere quanto sarà efficace il divieto.

Gli analisti hanno ipotizzato che un certo volume di GNL russo precedentemente destinato al trasbordo in paesi terzi sarà semplicemente venduto nel mercato spot europeo. Le vendite spot sono aumentate dal 23% al 33% delle importazioni totali nel 2024.

Anche Novatek, il proprietario di maggioranza di Yamal LNG, si è preparato a trasferire il punto di trasbordo da Zeebrugge all’ancoraggio dell’isola di Kildin, nella regione di Murmansk. Di recente ha ampliato le operazioni ship-to-ship.

In un anno tipico Kildin vede circa una dozzina di trasferimenti ship-to– ship, una cifra che probabilmente raddoppierà o triplicherà nel 2025. A novembre scorso il sito ha visto tre trasbordi, seguiti da quattro a dicembre e gennaio 2025. Finora ci sono già stati 11 trasferimenti a Kildin (isola russa nel Mare di Barents) nel 2025, secondo Kpler, una società di dati. I trasferimenti da nave a nave richiedono un attento coordinamento del programma tra le due navi e richiedono circa 36 ore per essere completati.

A questo scopo Novatek ha accumulato un certo numero di navi metaniere di nuova costruzione. Tre navi ordinate al costruttore navale sudcoreano Hanwha da Mitsui OSK Lines nel 2021 sono entrate in servizio all’inizio di questo trimestre. Una quarta seguirà nelle prossime settimane.

Le quattro navi della serie North, North Moon, North Ocean, North Light e North Valley, sono controllate da Novatek in base ad accordi di noleggio e hanno iniziato a supportare i trasferimenti da nave a nave a Kildin Island. North Light e North Ocean hanno caricato merci durante i trasferimenti sts a metà febbraio e fine febbraio e sono ora in viaggio verso l’Asia. North Moon ha completato una consegna a Dalian in Cina in questi giorni.