STESSA VISIONE, NUOVE SFIDE: CONTINUA IL VIAGGIO TRA ACQUA E ARIA DI FRANKE E CHECCO BRUNI

Franke_Francesco_Bruni-40

Peschiera del Garda– Rinnovata la collaborazione tra Franke e Checco Bruni: nuove regate, e una visione strategica condivisa per guidare il cambiamento.

Un legame che si rafforza stagione dopo stagione, fondato su una visione condivisa in cui eccellenza, innovazione e rispetto per gli elementi naturali sono i cardini tanto del design quanto della performance sportiva. È il legame che unisce Checco Bruni e Franke, che anche quest’anno rinnova la sua collaborazione con il campione di vela e ambasciatore del brand dal 2021.

Franke e Bruni condividono valori profondi: performance, precisione, miglioramento continuo e spirito pionieristico. Valori che si riflettono tanto nella progettazione di soluzioni per la casa quanto nella preparazione ad alto livello di una regata: “Essere al fianco di Checco significa abbracciare una filosofia che va oltre la competizione,” commenta Gianluca Vigato, Head of Advertising & Communication di Franke Home Solutions – “nel suo modo di vivere il mare riconosciamo lo stesso approccio con cui progettiamo le nostre soluzioni per la casa: massima attenzione al dettaglio, padronanza tecnica e tensione costante verso il miglioramento. Dove l’acqua e l’aria si incontrano, nascono bellezza, velocità e innovazione. Siamo orgogliosi di continuare questo percorso insieme.”

Attualmente Checco Bruni sta affrontando un nuovo anno ricco di sfide internazionali, stavolta nel ruolo di tattico in due dei circuiti più prestigiosi della vela mondiale: il circuito TP52 Super Series, sull’imbarcazione SLED che, dopo il brillante secondo posto conquistato a Saint-Tropez, vedrà il team proseguire con le tappe di Cascais, in Portogallo (1-6 luglio), Puerto Portals, in Spagna (18-23 agosto) e Porto Cervo, in Sardegna (22-27 settembre).

Attualmente in corso anche la RC44 Cup, al fianco del team svedese GEMERA. I prossimi appuntamenti, dopo i primi due già disputati, si terranno a Marstrand, in Svezia (24–28 giugno), a Scheveningen, nei Paesi Bassi (28–31 agosto) e a Jandìa, nelle Canarie (19–23 novembre).

Strategia e visione: il tattico e l’arte di guidare il cambiamento
In mare, il tattico è la mente strategica della barca: osserva il campo di regata, legge il vento e le correnti, anticipa le mosse degli avversari e guida le decisioni dell’equipaggio. È un ruolo che richiede esperienza, visione, capacità analitica e lucidità sotto pressione – tutte qualità che Checco Bruni ha affinato in anni di competizioni ai massimi livelli.

Un ruolo che riflette anche l’anima di Franke, da sempre guidata da una strategia chiara e pionieristica, capace di orientare il cambiamento nel mondo del design e della tecnologia per la casa. Come un tattico sa leggere il mare per trovare la rotta migliore, Franke interpreta i bisogni delle persone per tracciare soluzioni che uniscano estetica, innovazione e funzionalità.

Tra mare e innovazione: la rotta condivisa di Franke e Checco Bruni
Francesco “Checco” Bruni è una delle figure più brillanti della vela internazionale. Campione del mondo alla 52 Super Series nel 2021, vanta un palmarès eccezionale: 7 titoli mondiali, 5 europei e 15 nazionali in diverse classi, dal Laser all’Offshore, dallo Star al 49er. Nel 2011 ha raggiunto il vertice della classifica mondiale ISAF Match Race World Ranking. Ha partecipato a tre Olimpiadi ed è stato protagonista di sei edizioni dell’America’s Cup, cinque delle quali con Luna Rossa.

“Ogni circuito, ogni regata è un’occasione per mettersi in discussione, per imparare dagli elementi e da chi naviga con te. È un continuo allenamento all’ascolto e alla precisione,” – dichiara Bruni – “con Franke condividiamo l’idea che innovare significhi trovare l’armonia tra aria e acqua, tra tecnica e intuizione.”

La partnership tra Franke e Checco Bruni è un vero e proprio scambio di visioni. Come nelle cucine Franke, dove ogni elemento dialoga con l’altro per creare soluzioni eleganti e funzionali, anche nella vela ogni dettaglio, ogni gesto concorre a un equilibrio più grande. Un viaggio condiviso che continua, con lo sguardo rivolto sempre avanti.