Triton Cup 2025: vela, ambiente e biodiversità protagonisti al Marina Cala de’ Medici il 25 maggio

Triton Cup

Prende il via la seconda edizione della Triton Cup, la regata che mette al centro vela, sostenibilità e biodiversità marina. L’appuntamento è per domenica 25 maggio 2025 al Marina Cala de’ Medici, a conclusione della VELA Cup Toscana e dei 50 anni del Giornale della Vela

Rosignano Marittimo (LI) – Dopo il successo della prima edizione, torna il 25 maggio la Triton Cup – LIFE A-MAR NATURA2000, la regata che unisce sport, passione e impegno per la tutela del mare. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Giornale della Vela e Triton Research Srl, partner del progetto europeo LIFE A-MAR NATURA2000, con lo scopo di coinvolgere i velisti nella tutela delle aree marine e costiere che fanno parte della rete ecologica europea Natura 2000. La Triton Cup si svolgerà nell’ambito della VELA Cup Toscana, che quest’anno festeggia i 50 anni del Giornale della Vela, nella splendida cornice della Marina Cala de’ Medici.

Il 24 maggio sarà la giornata dedicata al networking ambientale, durante la quale saranno presentati i progetti LIFE con ricercatori, stakeholder del territorio, velisti e appassionati del mare, un’occasione di scambio, dialogo e creazione di sinergie sul tema della conservazione marina.

La vela come strumento per un cambiamento culturale

La Triton Cup è una regata costiera pensata per essere inclusiva, accessibile e spettacolare, con un percorso che si snoda tra le boe di Vada e Chioma, ideale per ogni tipo di imbarcazione, comprese quelle d’epoca (costruite prima del 1999). Anche chi non possiede una barca potrà partecipare grazie al servizio Cerca/Offri Imbarco, che mette in contatto skipper ed equipaggi.

L’obiettivo è duplice: da un lato celebrare lo sport e la passione per la vela, dall’altro promuovere la conoscenza dei siti marini e costieri della rete Natura 2000, aree fondamentali per la conservazione della biodiversità europea. Cala de’ Medici è, infatti, una porta d’accesso a luoghi straordinari come le Secche della Meloria, le Isole di Gorgona e Capraia e la Zona di Tutela del Tursiops truncatus, dove trovano rifugio delfini, tartarughe marine, uccelli rari e praterie di Posidonia oceanica.

Durante la regata gli esperti del progetto LIFE A-MAR NATURA2000 saranno a disposizione dei partecipanti per raccontare e valorizzare questi habitat straordinari, sottolineando come anche piccoli gesti quotidiani — come l’ancoraggio consapevole o la riduzione dell’uso della plastica — possano fare la differenza per la salute del nostro mare. Velisti e appassionati di vela potranno incontrare i rappresentanti dei progetti LIFE e scoprire le iniziative virtuose in corso lungo il Mediterraneo. Sarà un’occasione per ispirare nuovi progetti comuni, rafforzare la rete di chi si prende cura del mare e accrescere la consapevolezza ambientale attraverso il dialogo diretto.

La Triton Cup si conferma non solo come evento sportivo, ma come laboratorio di educazione e partecipazione ambientale, capace di mobilitare comunità, associazioni, istituzioni e cittadini in difesa del mare.

App LIFE A-MAR SEA LIFE: il mare in tasca

Sarà possibile scoprire e scaricare anche l’APP LIFE A-MAR SEA LIFE, disponibile per dispositivi Android e iOS: uno strumento innovativo e interattivo per esplorare i siti Natura 2000 marini e costieri, condividere foto e osservazioni e diventare parte attiva nella protezione del nostro patrimonio naturale.

Triton Cup 1
photo: Simon Palfrader©