Porti, si torna al ‘pensiero Rixi’

MIT 4a

Il Viceministro al MIT, On.le Edoardo Rixi, per superare lo stallo sulla nomina dei presidenti alle AdSP, propone i candidati designati come commissari

Roma. La paralisi dei italiani per via dello scontro politico all’interno della maggioranza aveva fermato le relative nomine a presidente delle varie AdSP i candidati designati, al punto che lo stallo si era trasferito nelle Commissioni Trasporti di Camera e Senato.

Ultimamente, tra le notizie ‘fuori onda’, alla fiìera di Monaco Transport & Logistic, girava quella delle dimissionui del Viceministro Rixi (non confermata), qualora non avesse raggiunto gli obiettivi di una nuova portualità italiana.

ll direttore generale Porti e Intermodalità del Ministero alle Infrastrutture e ai Trasporti, Donato Liguori, stamani afferma che “… bisogna andare avanti…”; e pone interrogativi per evitare le tensioni politiche, visto che il Ministero non potrebbe nemmeno esercitare il diritto – dopo i 30 giorni dalla designazione dei relativi designati – a nominare i presidenti scavalcando il passaggio al Parlamento che ha un potere unicamente consultivo.

Così si è fatto avanti il ‘pensiero Rixi’ condiviso dal Ministro Salvini. Il Viceministro al Mit, On. le Edoardo Rixi, ha proposto di commissariare le Adsp per le quali la nomina del nuovo presidente è stata bloccata dalle Commissioni di Camera e Senato.

Cioè, i candidati che si sono sottoposti alle audizioni, in quanto avevano ottenuto l’intesa con i presidenti di Regione, possono diventare commissari delle rispettive AdSP.
E’ un fatto nuovo che si prospetta, sosprattutto nei confronti dei presidenti delle Commissioni di camera e Senato.

Ed allora la proposta di nominare ‘commissari’ fino al termine del percorso e del voto parlamentare riguarda: Matteo Paroli andrebbe a sostituire l’Ammiraglio Massimo Seno nella Adsp Genova/Savona/Vado; Antonio Gurrieri a Trieste/Monfalcone al posto di Vittorio Torbianelli; Francesco Benevolo al posto di Daniele Rossi a Ravenna; Davide Gariglio a Livorno/Piombino al posto di Luciano Guerrieri.

In Puglia Francesco Mastro sostituisce l’Ammiraglio Vincenzo Leone a Bari/Brindisi/Manfredonia; Giovanni Gullotti (quello con la patente nautica) al posto di Sergio Prete a Taranto.
In questo modo rimarrebbero solo i problemi relativi (politici tutti del Cdx) per le nomine per i porti di Venezia, Civitavecchia, Palermo, Sardegna e Gioia Tauro.