Difesa delle coste: accordo tra Regione e Provincia di Lecce

“Oggi abbiamo sancito un punto importante con la Provincia di Lecce che il 20 gennaio sottoscriverà con noi un protocollo d’intesa per l’avvio di progetti di difesa delle coste basse. La firma avrà luogo previa iniziativa programmata per il 13 gennaio a Lecce, durante la quale saranno coinvolti tutti i comuni che si affacciano sulla costa della provincia di Lecce per stabilire un crono-programma degli interventi.

In questo momento abbiamo tutti gli strumenti di pianificazione ed e’ quindi necessario formulare le proposte e di li’ partire con le attività di mitigazione del rischio e lotta al fenomeno erosivo”.
Lo ha detto L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile questa mattina a seguito della riunione tecnica che si è svolta a Bari alla presenza tra gli altri del presidente della provincia di Lecce Antonio Gabellone.

“Ringrazio la Provincia di Lecce – ha detto Amati – perché sta rispettando il percorso che ci siamo dati. E’ bene che tutti i cittadini sappiano che la Puglia e’ una delle Regioni più dotate dal punto di vista degli strumenti di pianificazione della costa perché disponiamo sia di strumenti di pianificazione che di quelli di ‘medicazione’.

Il nostro intento finale e’ quello di sottoscrivere protocolli d’intesa con tutte le Province pugliesi affinché, in conformità al Piano di tutela della costa, possano essere predisposti interventi conformi alle linee guida stabilite. Lo scopo è quello di programmare interventi ritenuti plausibili perché non è più l’era degli interventi – spot a tutela del singolo stabilimento balneare ma è il tempo in cui gli interventi sono immaginabili solo nell’ambito della più complessa dinamica meteo-marina. Attraverso la collaborazione con le Province stiamo addivenendo ad un programma di interventi coerente con il Piano di tutela della costa e in grado di tutelare la vita umana e di concedere benefici, anche economici, al territorio.

Sino a questo momento, abbiamo sottoscritto due protocolli d’intesa, il primo con una parte della sub unità fisiografica che comprende il comune di Monopoli e successivamente con la Provincia di Brindisi. Ora stiamo lavorando con quella di Lecce, con la quale sottoscriveremo tra poche settimane.  Dopo la fase della sottoscrizione, in breve tempo conosceremo l’elenco degli interventi che la Provincia di Lecce, in concorso con i comuni, riterrà plausibili ed in conformità con il Pano di tutela della costa.

La successiva attività operativa – ha concluso – si organizzerà su diverse fonti di finanziamento: quelle che speriamo di poter mettere in campo come Regione Puglia, quelle che le province e i comuni destineranno alle opere di questo tipo, prevedendo anche un intervento da parte di privati, che hanno tutto l’interesse a realizzare opere di questo tipo”.

Foto: Simone Rella