21 APRILE 2022: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA “SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE ACCADEMIA NAVALE E CITTÀ DI LIVORNO 2022”

Oltre 500 imbarcazioni e 1000 regatanti si sfideranno in 11 classi di regate

Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #UnMarediOpportunità #NoiSiamolaMarina) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it)

Il 21 aprile, alle ore 11.00, avrà luogo a Livorno presso l’Accademia Navale la conferenza stampa di presentazione della “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2022” giunta alla sua quinta edizione ed in programma dal 23 aprile al 1° maggio p.v.

Durante la conferenza stampa, alla quale parteciperanno il sindaco di Livorno, dott. Luca Salvetti, il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi ed il presidente del comitato dei circoli velici di Livorno, dott. Andrea Mazzoni, saranno illustrate le varie regate, tra le quali la Naval Academies Regatta, che vedrà equipaggi provenienti da 16 Paesi del mondo sfidarsi davanti alla bellissima Terrazza Mascagni.

Sarà inoltre presentata la “Regata dell’Accademia Navale”, una regata d’altura di oltre 600 miglia nautiche che parte da Livorno, doppia una prima boa di fronte Porto Cervo ed una seconda di fronte Capri. Nessun altro vincolo. La rotta abbraccia gran parte del Mar Tirreno ed è tra le più interessanti regate mediterranee.

La “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno” è un evento articolato che prevede competizioni di 11 diverse classi di regata (ORC/IRC, Tridente 16, Optimist, Laser, Hansa 303, Flying Junior, 2.4 Mr, Martin 16, J24, Windsurf e Vele d’Epoca) e trae origine dalla “Regata del Centenario” che si svolse nel 1981, quando l’Accademia Navale compì il suo primo secolo di vita. Grazie alla sinergia tra Accademia Navale, Comune di Livorno e circoli velici del territorio è diventato un appuntamento importante nel panorama delle regate nazionali ed internazionali.

L’edizione 2022 della manifestazione sarà caratterizzata da numerose iniziative di promozione del mare tra le quali il concorso artistico “Il mare le Vele”, organizzato in collaborazione con il quotidiano “Il Tirreno”. Tra gli altri eventi sportivi che si terranno, si segnalano: la gara automobilistica Piombino-Livorno, con auto storiche over 100, le visite al faro di Livorno, all’Accademia Navale e a nave Italia e la passeggiata cicloturistica organizzata da Ciclovela che permetterà di seguire le regate lungo il litorale.

L’edizione 2022 sarà contraddistinta anche da un villaggio sportivo allestito presso Terrazza Mascagni, nel quale verranno organizzati eventi culturali e d’intrattenimento che coinvolgeranno le scuole in attività didattiche e ludiche marinaresche, come le lezioni di nodi, il riconoscimento stellare, in collaborazione con l’Acquario di Livorno e serate e contest musicali tra i vari gruppi di ragazzi dei vari Istituti scolastici partecipanti.

www.settimanavelicainternazionale.it