Tassa di soggiorno: l’Anci Puglia boccia il provvedimento
Italia, News venerdì, luglio 15th, 2011L’Anci Puglia, con una nota, fa sapere che si dissocia dal comunicato diffuso oggi dall’assessorato regionale al Turismo in merito all’incontro svoltosi a Bari sull’istituzione della tassa di soggiorno, «in quanto – si legge – non ne condivide il contenuto».
Nel corso dell’incontro con la Regione e con le imprese degli albergatori, il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, «ha preso atto delle difficoltà legate alla immediata entrata in vigore del tributo ed ha assunto l’impegno a trasferirle ai comuni, incontrando subito i sindaci delle località turistiche per concordare insieme una posizione unitaria, come sempre responsabile e condivisa».
Inoltre, l’associazione dei comuni pugliesi ha convocato per martedì 19 luglio un comitato direttivo Anci monotematico sulla tassa di soggiorno. «Siamo meravigliati dal metodo adottato dall’assessore Godelli – afferma Perrone – la polemica gratuita non giova a nessuno.
L’Anci nazionale ha sollecitato il governo ad emettere il regolamento attuativo (ex art. 4 D.lgs 23/2011) entro il termine previsto nelle sedi opportune. La tassa di soggiorno è una tassa di scopo e i comuni lo sanno benissimo, lungi dai comuni fare cassa con questa imposta. Il turismo è il futuro della nostra economia, il motore dello sviluppo della nostra regione e gli enti locali sono in prima linea per sostenerlo».
«Ribadiamo – conclude Perrone – la nostra disponibilità ad aprire subito un tavolo tecnico con Regione e albergatori, dove porteremo la posizione congiunta dei comuni pugliesi, relativamente all’entrata in vigore, alla delibera e al regolamento da adottare, ai livelli e alla destinazione dell’imposta».
Salvatore Carruezzo
© Riproduzione riservata
Leggi anche:
- Festa dei porti a Bari: la Puglia si affida alla gestione integrata
- Il Fly Plane della Puglia Corsara
- Autorità portuali di Puglia: i neo presidenti incontrano Vendola
- Aeroporti di Puglia: “Estate 2011 – Tour operator e vettori incontrano il trade”
- La Puglia “Corsara” dimentica i “corsari”
Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=2543